COME LEGGERE LE ETICHETTE DI LAVAGGIO


Etichette lavaggio: come leggerle


La cura dei vestiti si basa prima di tutto sulla capacità di leggere le etichette lavaggio per poter garantire ai capi il lavaggio più adatto ad essi. Grazie alle etichette, infatti, potrai sapere esattamente come trattare ogni tessuto per un risultato ottimale.


Dobbiamo prendere in considerazione che i simboli vengono a presentarsi nel seguente ordine: lavaggio (simbolo: bacinella), candeggio (simbolo: triangolo), stiratura (simbolo: ferro da stiro), pulizia a secco (simbolo: cerchio), asciugatura (simbolo: quadrato). Per questo motivo, l’etichetta si presenta come una successione di 5 simboli. Se il capo è composto da diversi materiali, atteniamoci alle istruzioni relative al tessuto più delicato.


Etichette lavaggio: lavaggio con acqua


Questi simboli indicano il lavaggio a mano o in lavatrice e possono venire combinati tra di loro per dare indicazioni più approfondite. Da tenere sempre in considerazione che la linea indica sempre la necessità di lavare in modalità delicata.


COME LEGGERE LE ETICHETTE DI LAVAGGIO

Bacinella con la X: non lavare in acqua


COME LEGGERE LE ETICHETTE DI LAVAGGIO

Bacinella: lavaggio a mano e in lavatrice.


COME LEGGERE LE ETICHETTE DI LAVAGGIO

Bacinella + N°: lavaggio in lavatrice, il numero indica la temperatura massima dell’acqua.


COME LEGGERE LE ETICHETTE DI LAVAGGIO

Bacinella + linea: la linea indica il lavaggio a velocità ridotta, con programmi delicati (risciacquo a bassa temperatura e centrifuga breve).


COME LEGGERE LE ETICHETTE DI LAVAGGIO

Bacinella con mano: lavaggio a mano, risciacquo normale e centrifuga delicata.


Etichette lavaggio: lavaggio a secco


Bisogna ricorda che i seguenti simboli si riferiscono al lavaggio a secco e che, per fornire soluzioni più approfondite sul lavaggio, possono venire combinati tra loro.


COME LEGGERE LE ETICHETTE DI LAVAGGIO

Cerchio con la X: lavaggio a secco non consentito.


COME LEGGERE LE ETICHETTE DI LAVAGGIO

Cerchio + linea: lavaggio con precauzione per possibilità di restringimento.


COME LEGGERE LE ETICHETTE DI LAVAGGIO

Cerchio + A: lavaggio con tutti i solventi in uso


COME LEGGERE LE ETICHETTE DI LAVAGGIO

Cerchio + F: lavaggio con idrocarburi e trifluoro-tricloroetano.


COME LEGGERE LE ETICHETTE DI LAVAGGIO

Cerchio + P: lavaggio con percloroetilene, dissolventi clorati ed essenze minerali.


COME LEGGERE LE ETICHETTE DI LAVAGGIO

Come Cerchio + P ma con precauzioni nel lavaggio.


Etichette lavaggio: simboli di candeggio


COME LEGGERE LE ETICHETTE DI LAVAGGIO

Triangolo con la X: non candeggiare


COME LEGGERE LE ETICHETTE DI LAVAGGIO

Triangolo: indumento candeggiabile con qualsiasi candeggio


COME LEGGERE LE ETICHETTE DI LAVAGGIO

Triangolo + Cl: indumento candeggiabile con prodotti al cloro.


Etichette lavaggio: le linee


È buona norma ricordare che le linee hanno un significato bene preciso:


nessuna linea: in questo caso il capo può essere lavato alla velocità massima con il programma cotone. L’ azione sarà meccanica normale e il risciacquo e la centrifuga normali.

una linea: il capo può essere lavato a velocità media con il programma sintetici. Azione meccanica ridotta, risciacquo a temperatura decrescente e centrifuga ridotta.

due linee: il capo può essere lavato solo con il programma lana a velocità minima.


Seguendo questi semplici suggerimenti potrai mantenere i tuoi capi come nuovi più a lungo!